Mappa - Agrate Conturbia

Agrate Conturbia
Agrate Conturbia (Agrà e Contòrbia in piemontese, Agraa e Contorbia in lombardo) è un comune italiano di 1,515 abitanti della provincia di Novara in Piemonte. Il comune è diviso nelle due frazioni di Agrate e Conturbia. I centri sono situati sul territorio lievemente collinoso compreso tra Cressa e Borgo Ticino a sud del Lago Maggiore.

Il toponimo Agrate, anticamente Agredade Curtis o Agredade, risale al nome di persona romano Acrius, seguito dal suffisso -atum; secondo altri storici ad agr-et-atum, luogo dei campi.

Agrate viene indicata dagli storici come un'antica stazione romana, tesi dimostrata dal ritrovamento di cippi, reperti e iscrizioni. Le prime descrizioni fanno menzione che vi si stanziasse la V legione romana, comandata da Pallante, amico di Caligola e probabile fondatore di Pallanza. Alcuni autori riconoscono invece Conturbia come un antichissimo insediamento su palafitte, meno antiche di quelle di Mercurago, nei pressi di Arona, distanti pochi chilometri.

A dimostrazione di un passato antico si trova documentato di un Vir magnificus (Personaggio Illustre), un certo Rutterpert da Agredate disponesse di proprietà terriere in limite comitato Plombense. Alcune ricerche hanno dimostrato che nel X secolo i signori Da Conturbia erano boni homini e consiglieri del vescovo di Novara.

L'imperatore Ottone I divenuto proprietario della Curtis Regia di Agredade, ne fece dono ai canonici di San Giulio. Agrate poi fece parte del feudo dei Conti di Castello, passando ai Gattico prima e nel 1412 a Lancellotto ed Ermes Visconti. Successivamente Filippo Maria Visconti assegnò il feudo ai Borromeo che lo mantennero fino al XVIII secolo. Agrate e Conturbia ebbero ognuna il proprio castello. Il Comune di Agrate assunse l'attuale denominazione dal 31 maggio 1863, a seguito della deliberazione comunale del 29 novembre 1862, resa effettiva con regio decreto 8 aprile 1863 n. 1234.

 
Mappa - Agrate Conturbia
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Agrate Conturbia
Google (azienda)
Bing (disambigua) - Mappa - Agrate Conturbia
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Agrate Conturbia
OpenStreetMap
Mappa - Agrate Conturbia - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Agrate Conturbia - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Agrate Conturbia - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Agrate Conturbia - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Agrate Conturbia - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Agrate Conturbia - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Agrate Conturbia - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Agrate Conturbia - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Agrate Conturbia - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...